Progetti speciali

Regalo sospeso

Dal 2016, durante il periodo natalizio, i nostri punti vendita promuovono l’iniziativa del “Regalo sospeso”. Questo progetto nasce dal desiderio di sostenere iniziative e progetti di natura sociale, offrendo un piccolo aiuto a chi ne ha più bisogno. Chi entra in negozio può partecipare acquistando un gioco da donare.

Il progetto

Ogni anno, l’iniziativa si rinnova, con i destinatari dei regali che variano per sostenere cause diverse e mirate. Nel corso degli anni, i giochi raccolti hanno sostenuto importanti realtà come:

  • I bambini ricoverati presso l’Ospedale Regina Margherita
  • La creazione di una stanza giochi per le donne vittime di violenza presso l’Ospedale Mauriziano
  • Bambini e ragazzi con patologia oncologica di UGI (Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini)
  • I bambini con cerebrolesioni acquisite della Cooperativa Sociale Puzzle

I regali raccolti vengono interamente devoluti agli enti destinatari, come ospedali o associazioni. Ogni piccolo contributo ha un grande impatto, aiutando a diffondere lo spirito natalizio oltre le mura dei nostri negozi, arrivando nelle mani di chi ne ha più bisogno.

Sibling: Vivere nel Mezzo

Grazie anche al Regalo Sospeso è nato il progetto “Sibling: Vivere nel Mezzo”
Un gesto condiviso che ha acceso una nuova possibilità

Nel Natale 2024, attraverso l’iniziativa del Regalo Sospeso, La Lucerna Gioco e Creo ha avuto il piacere di contribuire alla nascita di un progetto speciale: “Sibling: Vivere nel Mezzo”, promosso dall’associazione Easy Brain APS insieme alla SC Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale Mauriziano di Torinoe ad altre realtà del territorio.

E’ anche grazie al contributo di chi ha scelto di donare un gioco sospeso, che questa iniziativa ha potuto prendere forma. Ogni acquisto ha rappresentato un tassello per offrire, ai fratelli e sorelle di bambini con disabilità, la possibilità di partecipare gratuitamente a laboratori di alfabetizzazione emotiva, arteterapia, attività assistite con animali e momenti di sport, tutti pensati per aiutarli a riconoscere e gestire le proprie emozioni in un ambiente sicuro e accogliente.

Il progetto si svolgerà da marzo a settembre 2025 e coinvolgerà professionisti qualificati, psicologi, educatori e terapisti, con l’obiettivo di sostenere il benessere emotivo e relazionale dei sibling.
Grazie a chi ha creduto, scelto, donato. Insieme abbiamo acceso qualcosa di bello.

2024